Lascia la spina, cogli la rosaData di pubblicazione: 17.10.2004Autore: Händel, George FridericÈ una delle melodie più belle del famoso oratorio di Händel, Il Trionfo del Tempo e del disinganno, composto nel 1707, su libretto di Benedetto Pamphilj. In fondo alla pagina, il file musicale (potete aprirlo e ascoltarlo) e il testo integrale del libretto, oltre ad alcuni altri link utiliL’esecuzione del disco da cui è tratto questo brano è dell’orchestra Les Musiciens du Louvre, diretta da Marc Minkowski; le voci sono di Isabelle Polenard, Jennifer Smith, Nathalie Stutzmann, John Elwes. Il disco è EratoLascia la spinacogli la rosa;tu vai cercandotu vai cercandoil tuo dolor.Lascia la spinacogli la rosa;tu vai cercandoil tuo dolor.Canuta brinaper mano ascosa,giungerà quandonol crede il cuor.giungerà quandonol crede il cuor.Canuta brinaper mano ascosa,giungerà quandonol crede il cuor.giungerà quandonol crede il cuor.Lascia la spinacogli la rosa;tu vai cercandoil tuo dolor.tu vai cercandotu vai cercandoil tuo dolor.Lascia la spinacogli la rosa;tu vai cercandoil tuo dolor.Tu vai cercandotu vai cercandoil tuo dolor.Lascia la spinacogli la rosa;tu vai cercandoil tuo dolor.Chi è Georg Frederic HaendelCom'era Georg Frederic Haendel (galleria di immagini)De: http://eddyburg.it/article/articleview/1385/0/69/
Acerca de Cecilia Bartoli: http://es.wikipedia.org/wiki/Cecilia_Bartoli
Publicar un comentario
No hay comentarios:
Publicar un comentario